Scopriamo TEKNA, il nuovo album di John Arnold

tekna-il-nuovo-album-di-john-arnold

 

Ciao, ci sono news dalla Community 🥁! È uscito da poco TEKNA, il nuovo album del nostro artista John Arnold per la Tonos Records. Voglio presentartelo con una interessantissima intervista.

 

John Arnold, una storia a stelle e strisce 🇺🇸.

 

John Arnold, da giovane a New York City passava spesso davanti un batterista che suonava per strada vicino casa. Suonava generi Swing e BeBop nello stile di Gene Krupa e Chick Webb con un rullante soltanto e John passava le ore a guardarlo.

 

Suo nonno, il compositore Americano Hoagy Carmichael, un giorno lo porta a casa dell’amico Buddy Rich. Fece qualche rudimento sul rullante e da quel momento capisce che quello era il suo strumento.

 

Crescere a New York è stato per lui un enorme stimolo. Ipnotizzare il pubblico con il ritmo è la sua missione.

 

TEKNA, il nuovo album 📀 di John Arnold.

 

È uscito TEKNA, è il tuo primo album di musica elettronica?

Non è il mio primo album di musica elettronica ma ciò che rende TEKNA un allontanamento dalla techno standard o dalla musica elettronica è la presenza di un pianoforte a coda, una batteria acustica e tutte le parti elettroniche dell’album che vengono eseguite e suonate dall’inizio alla fine.

 

Il processo di creazione della musica elettronica, come lo descriveresti?

La percezione da parte di molti è che la musica elettronica sia pressoché programmazione di computer o pressione di pulsanti. Non è così. Ci sono centinaia di esempi di musica elettronica, dagli inquietanti suoni ultraterreni di un Theremin ai bassi e cassa in quattro della techno.

Ho dedicato gran parte della mia vita a esplorare la libertà e la mancanza di rigidità della musica elettronica e mi ritrovo ancora oggi a cercare di immaginarne i meccanismi.

John Cage lo ha detto meglio: “Non riesco a capire perché le persone hanno paura delle nuove idee. Ho paura di quelle vecchie. “

 

Cosa c’è quindi dietro TEKNA? Qual è la sua storia?

Personalmente, l’obiettivo era suonare acusticamente sopra la musica elettronica per creare un felice matrimonio tra le due.

TEKNA non rompe le cose solo per il brivido della distruzione: è lasciare che la musica descriva le emozioni che le parole lasciano, è una possibile nuova direzione per me e magari per altri.

Art should not stop evolving.

 

Ascolta TEKNA su Spotify:

 

www.johnbarnoldmusic.com

 

 

Il set di piatti Pasha scelto da John Arnold.

 

Pasha GCL-C22 | Glory Clank Crash Thin 22'' | Piatto batteria
Pasha GCL-C22 | Glory Clank Crash Thin 22” | Piatto batteria
Pasha GCL-C24 | Glory Clank Crash Thin 24'' | Piatto batteria
Pasha GCL-C24 | Glory Clank Crash Thin 24” | Piatto batteria
Pasha DVT-H14 | Dark Vintage Hi-hat Light 14'' | Piatto batteria
Pasha DVT-H14 | Dark Vintage Hi-hat Light 14” | Piatto batteria
Pasha GCL-C14 | Glory Clank Crash Thin 14'' | Piatto batteria
Pasha GCL-C14 | Glory Clank Crash Thin 14” | Piatto batteria
Pasha DVT-RF21 | Dark Vintage Ride Flat 21'' | Piatto batteria
Pasha DVT-RF21 | Dark Vintage Ride Flat 21” | Piatto batteria
Pasha DVT-RSZ22 | Dark Vintage Ride 22'' con rivetti | Piatto batteria
Pasha DVT-RSZ22 | Dark Vintage Ride 22” con rivetti | Piatto batteria
Pasha DVT-R22 | Dark Vintage Ride 22'' (2000gr) | Piatto batteria
Pasha DVT-R22 | Dark Vintage Ride 22” (2000gr) | Piatto batteria

 

In questo video👇🏻 puoi ascoltarlo (e vederlo) suonare il suo set preferito!

 

 

🥁 Non finisce qui, torna a trovarci per le news dal mondo Pasha! 🥁

Lascia un commento sotto, ti risponderò al più presto.

Condividi questo articolo:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Confronta Prodotti
Scroll to Top